Vil denaro
Come si fa un prezzo

videocorso
1 ora
italiano
Copertina del corso Vil denaro
promo black nilo friday! riceverai in regalo una consulenza 1-to-1 con il team di studio nilo se prordini il videocorso tra giovedì 23 e lunedì 27 novembre. scopri come funziona
24,90€
15,90€
risparmia il 38%
- in uscita venerdì 23 maggio 2025 alle 17.00
3 moduli interattivi, 10 video
Strumenti pratici per decidere i prezzi

Come si fa un prezzo sostenibile? Cosa devo tenere in considerazione quando immagino i prezzi dei miei servizi?

A chi è rivolto il videocorso?
liberɜ professionistɜ:
graphic designer
illustratorɜ
interior designer
videomaker
fotografɜ
motion designer
art director
copywriter
SEO specialist
data analysts
web designer
web developer
fashion designer
architettɜ
social media manager
giornalistɜ
Cosa imparerai?
Tick verde
Tick verde
a immaginare prezzi sostenibili per i tuoi servizi, dando spazio anche al sacrosanto profitto
Tick verde
Tick verde
a costruire prezzi basati sul valore e sull'impatto che generi attraverso i tuoi progetti
Tick verde
Tick verde
a superare il tabù sul denaro, in modo da parlarne disinvoltamente e senza paura
Lorenzo Marchionni, Nicola Guidoboni, Matteo Ciri
Studia con Studio Nilo
Studio Nilo ha 10+ anni di esperienza nel mondo delle professioni creative e 80+ clienti soddisfatti.

Troviamo appassionante i tema dell'economia delle professioni di progetto e del benessere delle persone che vi lavorano.

La letteratura a riguardo è poca è frammentata: ne abbiamo raccolto i frammenti migliori e li abbiamo incollati con la nostra esperienza.
Emoji degli Euro
Come faccio a rendere proficua la mia attività?
È necessario trattare la questione del pricing dei nostri servizi con molta cura. Da un prezzo sbagliato possono nascere molti problemi lungo il progetto: tensioni, insoddisfazioni, rinunce. Saper calcolare con precisione i propri prezzi è un'operazione di grandissima importanza. Insomma, serve metodo.
Emoji dei Dollari
Come mai i miei progetti sono sempre sottopagati?
Spesso la nostra capacità di stima non è molto accurata. È normale: non abbiamo la palla di vetro per prevedere tutte le difficoltà che potrebbero emergere. Imparare a considerare i vari rischi di un progetto ci aiuterà a rendere il nostro lavoro molto più sostenibile. Insomma, serve metodo.
Emoji degli Yen
Come posso aumentare i prezzi nei miei preventivi?
Troppo spesso basiamo i prezzi dei nostri progetti su fattori puramente personali. E altrettanto spesso dimentichiamo che i nostri clienti decidono quanto spendere sulla base del valore che ottengono. Imparare a costruire i prezzi sul valore, e non su abitudini o insicurezze, cambia tutto. Insomma, serve metodo.
Questo corso è molto economico, ma può impattare parecchio sul tuo benessere
Emoji della manina che sfrega indice e pollice, come ad indicare del denaro

la struttura del corso

modulo 0
introduzione
Arrow down
1. Intro
2. Perché è bello lavorare come professionista
3. Dici "freelance", ma in realtà sei un'azienda
modulo 1
come gestire relazioni sane con i clienti
Arrow down
4. Perché è importante avere metodo nella relazione con il cliente
5. Hai ricevuto una richiesta di preventivo
6. Come gestire al meglio il primo incontro
7. Come decidere i propri prezzi 1/3
8. Come decidere i propri prezzi 2/3
9. Come decidere i propri prezzi 3/3
10. Il ruolo del preventivo
11. Come preparare preventivi solidissimi
12. Contratto sì o contratto no?
13. Come impostare il kick-off del progetto
14. Come gestire la relazione durante lo svolgimento del progetto
15. Gestire i progetti che deragliano (e i conflitti)
16. Emettere fatture e sollecitare pagamenti
modulo 2
trovare clienti più numerosi e con più budget
Arrow down
17. I cattivi clienti non diventeranno mai buoni clienti
18. Come reperire buoni clienti
19. Selezionare la nicchia ideale per te
20. Esempi di nicchia
21. Possibili canali per il tuo marketing
22. Canali marketing non digitali
23. L’imbuto che ti serve
24. Come costruire il tuo imbuto
modulo 3
come amministrare il lavoro e stare sereni
Arrow down
25. Ahimé, parte del tuo lavoro è amministrare
26. Amministrare il tuo denaro
27. Amministrare il tuo tempo
28. Strumenti di cui ha senso che tu ti doti
29. Abitudini che ha senso che tu prenda

30. Conclusioni

dicono gli studenti

Daniele Ronchetti
Daniele Ronchetti
Ceo & founder Graphid Srl

Vi faccio i miei più sinceri complimenti per quanto fatto! Sono contentissimo di aver dato fiducia a quella che era solo una mia percezione acquisita nel sentirvi parlare con competenza e vedere le vostre facce che trasmettono onestà e passione.

Credo che la formazione continua sia il motore del nostro successo, per questo nonostante non sia un freelance, ho deciso comunque di fare un piccolo investimento con voi, senza conoscervi.

Avete fatto un lavoro bellissimo! Da questo corso mi porto dietro moltissimi spunti utili, buoni stimoli e ottime ispirazioni.

Salvatore Nicolosi
Salvatore Nicolosi
Architetto

Ho appena finito il corso, SPETTACOLARE!!
Lavoro già da diversi anni come libero professionista, ma avere questi suggerimenti mi ha cambiato completamente modo di vedere la mia professione.

Sono felice di aver ricevuto così tanti consigli, su come migliorare ogni aspetto del mio lavoro.Ho già duplicato i vostri file su notion e iniziato a inserire i miei obbiettivi. 😎 Certo c'è tanto da lavorare ma gli spunti sono stati infiniti.

Grazie ancora per aver ideato questo corso e per essere stati chiari, lineari e precisi. 💪🏻

Lucio Tagliaro
Lucio Tagliaro
Graphic designer & art Director

Ho finalmente avuto modo di seguire e completare il corso di Studio Nilo "+ SOLDI - ACCOLLI" durante questo periodo di feste (prolungato da un piccolo infortunio).

Questo corso era indirizzato soprattutto ai lavoratori autonomi, specifico per le professioni creative (ma non solo), e aveva l'obiettivo di far passare nozioni riguardo la gestione del tempo e dei soldi nella propria attività. Dopo qualche anno di lavoro da artigiano qualcosa sono riuscito ad imparare sulla mia organizzazione, ma senza ombra di dubbio questo corso mi ha dato regole e paletti che, se utilizzati con costanza, non possono far altro che farmi crescere in meglio e rendermi maggiormente consapevole di tutti gli aspetti lavorativi che devo affrontare quotidianamente. Ho apprezzato molto i vari consigli riguardo i preventivi a voce e quelli scritti, che sicuramente con un po di pratica possono dare i loro frutti.

Il mio parere riguardo questo corso non può che essere positivo: prima di tutto la chiarezza con la quale vengono comunicati i vari argomenti, grazie soprattutto al lessico scelto e all'ordine con cui gli argomenti sono stati spiegati. Altro motivo, ma non meno importante, sono i dettagli e la cura che hanno riposto nel set nella quale registravano per rendere il tutto il più pulito possibile e privo di distrazioni. Tutti i concetti trattati mi sono arrivati con grande chiarezza e sicuramente ne farò gran tesoro.

Grazie e complimenti ai ragazzi di Studio Nilo per questo video corso👏

Carlotta Amantini
Carlotta Amantini
Graphic designer

Anche io, come tanti e tante, sto seguendo il corso. Saremo pronti a costruire insieme una rivoluzione culturale nella percezione delle professioni creative nel nostro mercato? Credo di sì!Grazie per avere condiviso con generosità questi assunti, frutto di studio e esperienze accumulate!

vedi tutte le recensioni

La struttura del corso

primo modulo
Arrow down
— Intro: perché saper fare prezzi è così importante?
— Il prezzo "giusto"
— La sostenibilità di un prezzo
secondo modulo
Arrow down
— I rischi
— I profitti
terzo modulo
Arrow down
— Prezzi base
— Prezzi di mercato
— Tre tipologie di pricing
— Epilogo

Investi sulla tua professione

24,90€
15,90€
risparmia il 38%
- in uscita venerdì 23 maggio 2025 alle 17.00
199€
119€
risparmia il 40%
 – prezzo di prelancio
3 moduli interattivi, 10 video
Strumenti pratici per decidere i prezzi
Immagine di copertina del videocorso "vil denaro"
black nilo friday 2023
riceverai in regalo una consulenza 1-to-1 con il team di studio nilo se prordini il videocorso tra giovedì 23 e lunedì 27 novembre. scopri come funziona
Cappello da laureato
Studio Nilo garantisce prezzi agevolati per le persone che studiano all’università!
Scopri di più

Dubbi, domande, perplessità

per chi è il videocorso?
Arrow down
Il videocorso è pensato per tutt* l* professionist* delle cosiddette "professioni creative": designer, videomaker, architett*, fotograf*, persone che scrivono, persone che organizzano eventi, eccettera eccetera.
Ti sarà utile se il tuo lavoro è basato sulle tue idee e sul progetto (o se vorresti che lo fosse). Ti sarà utile se fai tu i tuoi preventivi e/o se gestisci tu le relazioni con i tuoi clienti.
per chi non è il videocorso?
Arrow down
Il videocorso non è per professionist* creativ* con un lavoro dipendente (a meno che non stiano valutando di cambiare percorso). Ti sconsigliamo questo videocorso se:
- Non fai tu i preventivi dei progetti a cui lavoro
- Non amministri tu il tuo tempo lavorativo (hai un* superior*)
- Non gestisci tu la relazione con i clienti
- La tua attività è già particolarmente solida
- Guadagni già più di 40-50.000€ all'anno
per quanto sarà disponibile il videocorso?
Arrow down
Il videocorso sarà disponibile online a tempo indefinito.
i contenuti di "Vil denaro" sono presenti in "+ Soldi - Accolli"?
Arrow down
In parte. "+ Soldi - Accolli" copre approfonditamente anche il tema del pricing, ma "Vil denaro" aggiunge ulteriore materiale. Indicativamente un 50% dei concetti presenti in "Vil denaro" e sono presenti anche in "+ Soldi - Accolli".

"Vil denaro", quindi, è più indicato per chi ha un interesse specifico verso il tema del pricing, mentre "+ Soldi - Accolli" è preferibile per chi cerca di accrescere a 360° il proprio metodo.
come verrà erogato il videocorso?
Arrow down
Il videocorso sarà ospitato sulla piattaforma Thinkific, che abbiamo scelto per la sua solidità e per la progettualità con cui rende possibile la didattica. Riceverai istruzioni via mail su come aprire un account e accedere ai video.
cosa posso aspettarmi dai video?
Arrow down
Questo videocorso è un percorso guidato e interattivo per imparare a progettare i prezzi dei propri servizi professionali. Le lezioni sono raccolte in video di pochi minuti, che ti consigliamo di visionare poco alla volta.
quando sarà disponibile il corso?
Arrow down
Il corso sarà disponibile venerdì 23 maggio 2025. Se effettuerai il pre-order ti domanderemo un indirizzo email, al quale ti avviseremo quel giorno, non appena potrai accedere al contenuto.