Un workshop pratico e interattivo pensato per chi vuole imparare a gestire progetti creativi in modo efficace, partendo dalla pianificazione fino alla gestione del team e del budget.
Attraverso un gioco di ruolo, i partecipanti lavoreranno su un progetto dato, passando “la palla” tra diversi aspetti della gestione creativa, supportati da esperti del settore. Ogni intervento fornirà strumenti concreti da usare per sviluppare il proprio progetto finale di business.
I relatori e i loro focus:
- Lia Di Muro – Business Model Canvas: partire da uno schema dato per strutturare il progetto e collegarlo all’evento precedente.
- Veronica Baraldi – Gestione del tempo, organizzazione e tariffa oraria: calcolare costi e tempi, comprendere le implicazioni sulla redditività.
- Lia Ferrario – Soft skills e delega: come costruire una squadra efficiente e delegare in modo strategico.
- Valentina Filippini – Costo del lavoro: pianificare il budget per il personale, con e senza partita IVA.
- Studio Nilo – Dinamiche di lavoro nell’industria creativa: il valore del lavoro creativo, la comunicazione interna e la gestione del team.
Al termine del workshop, Archi Business e Studio Nilo concluderanno l’incontro, sintetizzando le esperienze e mostrando come applicare concretamente quanto appreso per sviluppare progetti creativi di successo.
Un’occasione unica per combinare apprendimento pratico, networking e sviluppo delle competenze di project management creativo.