
Che impatto ha il designer nell’economia di un’azienda? Cosa possono fare i progettisti per raggiungere l’emancipazione nel mercato del lavoro? Quali sono i rischi e le responsabilità da considerare? Soffermarsi su questi temi non solo è importante per costruire una vita professionale serena e proficua, ma è anche un dovere sociale nei confronti dell’intera comunità dei progettisti.
Individuiamo tre filoni principali:
- I designer che lavorano in uno studio (cioè come dipendenti di un'azienda che offre servizi di progettazione per altre aziende)
- I designer che lavorano in un'azienda (cioè come dipendenti di un'azienda che ha un dipartimento interno di progettazione)
- I designer indipendenti (cioè i titolari di partita IVA, oppure i proprietari di uno studio/agenzia)
Decidere in quale filone avviare la propria carriera è una scelta delicata. Ogni filone ha le sue sfide e i suoi vantaggi, che in questo workshop molto interattivo andremo ad analizzare insieme.